
"E' stato Putin!"
Come avrete notato dal titolo, sto andando dritto al punto. Il contesto conta più di ogni altra cosa oggi se si vogliono capire i grandi eventi geopolitici.
Sergei Skripal è un ex colonnello dell'esercito russo che ha lavorato per l'intelligence militare sovietica durante la Guerra Fredda. Alla fine degli anni Novanta è stato assunto dall'MI6 come doppio agente. Nel dicembre 2004, Skripal venne arrestato e accusato di "alto tradimento sotto forma di spionaggio", fu trovato colpevole e condannato a 13 anni di carcere. Nel luglio 2010 è stato rilasciato nell'ambito di uno scambio di spioni assieme ad altri dieci agenti russi che erano stati arrestati negli Stati Uniti in relazione al programma "Illegals Program". Skripal è stato poi insediato nella città di Salisbury nel Regno Unito da agenti della MI5. Ieri, è stato trovato su una panchina pubblica con sua figlia di 33 anni, Yulia. Entrambi erano in stato confusionale e/o paralizzati. Quando arrivò il personale medico, alcuni di loro si sono presumibilmente ammalati.
A poche ore dalla loro scoperta, i media e i politici britannici hanno deciso che erano stati avvelenati per ordine dello stesso Vladimir Putin, con qualche "sostanza sconosciuta". Lo hanno detto i giornali britannici, quindi deve essere vero. Il ministro degli Esteri britannico, Boris Johnson, ha minacciato nuove sanzioni contro la Russia se verrà dimostrato che ha avvelenato un agente russo doppiogiochista e ha definito il paese "una forza maligna e dirompente". Nessuna prova è stata citata a sostegno di queste accuse, perché tutti "sanno" che Putin è un dittatore spietato che ama far fuori la gente che non gli piace. Lo hanno detto i giornali e i politici britannici, quindi deve essere vero.

"E' stato Lavrov!"
Per i cretini sfortunati che rifiutano ancora di bersi la narrativa anti-Russia, il governo britannico e i media ricordano debitamente il caso di Alexander Litvinenko, un altro ex agente russo che è diventato una risorsa dell'
intelligence britannica. Litvinenko fu assassinato nel 2006 da due spie russe su ordine diretto di Putin, "tutti lo sanno".
Il problema è che né allora, né oggi, vi sono prove concrete a sostegno di tale asserzione. Ma chi ha bisogno di prove quando si ha a disposizione una macchina propagandistica capace di fare il lavaggio del cervello del pubblico. E comunque gli scervellati sono molto avversi alle prove. E' molto meglio citare le parole di persone come
Alexander Goldfarb, attivista anti-Putin da lungo tempo, autore della testimonianza sul letto di morte di Litvinenko che accusa Putin, e
promotore delle attività di 'Pussy Riot'. Sulla questione Skripal, Goldfarb, che era (per coincidenza) un amico intimo di Skripal,
ha detto:
"Qualsiasi persona ragionevole potrebbe pensare immediatamente che la Russia ha avuto l'opportunità, motivo e una storia precedente di questo tipo di crimine, quindi è ragionevole dedurre che è stata coinvolta in questo attacco. Questo è il modus operandi del Cremlino. Vi sono moltissimi precedenti. La cosa interessante è che questo accade poco prima delle elezioni presidenziali russe".

Alexander Goldfarb, perfido...
L'evento Skripal, e il modo in cui viene presentato al pubblico, non può essere compreso se non nel contesto della violenta e persistente campagna diffamatoria e denigratoria condotta dai governi e i media occidentali contro la Russia negli ultimi anni.
In altre parole, l'evento Skripal è semplicemente un altro capitolo della campagna di diffamazione contro la Russia. Le ragioni dell'isteria anti-russa occidentale hanno a che fare con il fatto che, negli ultimi 10-15 anni, la Russia è riemersa come un potente attore indipendente sulla scena mondiale, in grado di sfidare l'egemonia anglo-americana sul mondo intero. Le nazioni eccezionali con una grave vena megalomaniaca (e i loro lacchè) non amano essere sfidate, nemmeno per un po'. Quando non ottengono ciò che vogliono, e non hanno i co****ni per affrontare una guerra aperta, ricorrono a trucchi sporchi e campagne di diffamazione, di cui sono molto capaci.
Commenta: Per saperne di più sulla crisi globale che accadrà molto probabilmente nel prossimo futuro, invitiamo il lettore di visitare il nostro forum e leggere questo thread sulla futura crisi globale, per sapere come meglio prepararsi.