Nei test, il laser funzionava in condizioni pulsate fino a 100 kelvin, o 279 gradi sotto zero Fahrenheit.
"I nostri risultati sono un grande progresso per i laser basati sul gruppo IV", ha detto Yu. "Potrebbero servire come la via promettente per l'integrazione del laser sul silicio e un passo importante verso il miglioramento significativo dei circuiti per i dispositivi elettronici".

Illustrazione schematica del laser al germanio-stagno iniettato elettricamente e della sua potenza di uscita rispetto alle caratteristiche di corrente e di spettro.
La lega di germanio stagno è un promettente materiale semiconduttore che può essere facilmente integrato nei circuiti elettronici, come quelli che si trovano nei chip dei computer e nei sensori. Il materiale potrebbe portare allo sviluppo di componenti elettronici a basso costo, leggeri, compatti e a basso consumo energetico che utilizzano la luce per la trasmissione e il rilevamento delle informazioni.
Yu ha lavorato con lo stagno di germanio per molti anni. I ricercatori del suo laboratorio hanno dimostrato l'efficacia del materiale come potente lega semiconduttiva. Dopo aver riportato la fabbricazione di un laser di prima generazione, "pompato otticamente", il che significa che il materiale è stato iniettato con la luce, Yu e i ricercatori nel suo laboratorio continuano a perfezionare il materiale.