Teheran ha negato i report americani secondo cui quattro missili russi diretti su obiettivi dell'ISIS sono caduti sul suolo iraniano. Il ministero della Difesa di Teheran ha fatto sapere che queste accuse sono solo supposizioni parte di una "guerra psicologica".
Anche il ministero della Difesa russo ha respinto le notizie diffuse dai media USA di un presunto incidente che avrebbe coinvolto i missili russi sparati contro le posizioni dell'ISIS in Siria il 7 ottobre, ribadendo che essi hanno colpito i bersagli precedentemente stabiliti.
"Non importa quanto sia stato poco piacevole e inaspettato per i nostri colleghi al Pentagono l'attacco ad alta precisione contro l'infrastruttura dell'ISIS in Siria: i fatti sono fatti e tutti i missili lanciati dalle nostre navi hanno colpito i loro obiettivi" — ha detto Igor Konashenkov, portavoce del ministero della Difesa russo.Nella giornata di giovedì la CNN aveva riportato che 4 dei 26 missili lanciati dalle navi russe nel mar Caspio erano precipitati in Iran. La notizia è stata attribuita a fonti anonime nel Pentagnono, che però, pur affermando di avere delle prove in mano sul malfunzionamento dei sistemi di puntamento dei missili, non sono stati in grado di provare dove essi siano effettivamente caduti.
Commenta: Articolo di Andrew Korybko apparso su Thesaker.is il 24/08/2015
Traduzione in italiano a cura di Mario B. per Sakeritalia.it