Ha ragione il creazionismo? O ha ragione il darwinismo? E perché dovrebbe essere l'uno o l'altro? Sembra che molte persone non si rendano conto che entrambe le teorie potrebbero essere sbagliate. Dal momento che entrambe le teorie, a seconda di quello che affermano, riguardano più un aspetto ideologico che scientifico, non dovrebbe sorprendere che la scienza non supporti realmente entrambe le teorie, almeno non nella forma in cui sono presentate.
La maggior parte delle persone che credono nel creazionismo lo fanno perché sono stati cresciuti cristiani, e credono nella Bibbia (un po' troppo letteralmente). D'altra parte, sembrano esserci tre ragioni principali per cui la gente crede nel darwinismo: l'hanno appreso a scuola, hanno solo un vago senso della scienza di base (o della sua mancanza, come vedremo), e/o sono convinti che il creazionismo sia un'assurdità e credono che la loro unica altra opzione sia il darwinismo. Ci sono, tuttavia, alcuni seri problemi con tutte e tre queste giustificazioni.
In primo luogo, il modo in cui il darwinismo viene insegnato nelle scuole è estremamente ingannevole e richiederebbe un articolo a sé stante, ma illustrerò piuttosto cosa c'è di sbagliato nel darwinismo in generale e nel modo in cui ci viene presentato.
In secondo luogo, la vaga conoscenza della scienza e dei fatti rilevanti all'evoluzione che la maggior parte delle persone possiede in realtà impedisce loro di vedere gli innumerevoli problemi del darwinismo.
L'idea che gli organismi si sono evoluti gradualmente è facile da assimilare quando non si ha una chiara idea di cosa esattamente questi passi dovrebbero significare e come esattamente il meccanismo dell'evoluzione dovrebbe funzionare. Senza un chiaro concetto di come sia fatta la cellula, cosa contenga, quanto sia complessa, come funzioni e cosa faccia il DNA, ti rimangono solo i punti di discussione che affermano che tutto funziona davvero e che la scienza lo ha dimostrato (e che solo gli ignoranti lo mettono in discussione.)
Raramente si può sentire quanto fragile sia effettivamente questa teoria, quanto siano elusive le prove, e quanti scienziati non concordano con la narrazione mainstream. Le idee anti-darwiniane sono spesso letteralmente bandite dalle scuole, di solito con la falsa premessa che non sono scientifiche. Tuttavia, il vero ragionamento scientifico è estremamente carente nel darwinismo stesso.
In terzo luogo, il darwinismo e il creazionismo non sono le nostre uniche scelte. Questa non è un'elezione in cui si deve scegliere tra due candidati. Proprio come con la scelta tra due candidati presidenziali, se ti lasci convincere che queste sono le tue uniche opzioni, hai già perso. Le ipotesi che chi non è un darwinista deve essere un creazionista e che se non sei un creazionista, devi essere un darwinista, sono false.
C'è il creazionismo, c'è il darwinismo, e poi c'è la verità. Questa terza opzione raramente notata è ciò su cui voglio concentrarmi in questo articolo. E per trovare la verità, dobbiamo identificare le menzogne. Non parlerò del creazionismo, perché si basa su un libro di fiction e si tratta di cercare di inserire i fatti nella narrazione del libro. Inoltre, nessuna quantità di prove allontanerà i creazionisti dalle loro credenze. Il mio punto è mostrare a persone che credono passivamente che il darwinismo sia vero, ma non hanno mai fatto alcuna ricerca seria per confermarlo o negarlo, che il darwinismo ha enormi difetti e non deve necessariamente spingerci verso il creazionismo.
La mia base per l'argomentazione contro il darwinismo è la scienza, specialmente le scoperte scientifiche degli ultimi decenni. Il darwinismo è bloccato nella prima metà del XX secolo.
Non c'è bisogno di invocare Dio per dimostrare che l'evoluzione darwiniana non funziona come descritto. La scienza è la chiave. Credere nella capacità del darwinismo di spiegare l'evoluzione non riguarda quanto si sa, ma quanto si è disposti ad ignorare. Va anche notato che, in generale, stiamo parlando di cose per le quali spesso non ci sono sufficienti prove chiare e molte delle prove che abbiamo sono soggette ad interpretazione. Persone diverse hanno interpretazioni diverse degli stessi fatti, largamente influenzate dalle loro particolari visioni del mondo e dalle loro credenze. Alcune cose le sappiamo per certo, ma molte cose sono molto meno chiare. In ogni teoria dell'evoluzione ci occupiamo per definizione di eventi e processi avvenuti molto tempo fa, e possiamo studiarne alcuni solo a partire da prove sparse che non includono il contesto completo necessario per comprenderli appieno. In molti casi, dobbiamo semplicemente riconoscere che non sappiamo niente e che le nostre diverse credenze si basano su teorie e speculazioni.
Dividerò questo articolo in tre parti principali: cos'è esattamente il processo evolutivo darwiniano e come dovrebbe funzionare, perché non funziona e non può fare ciò che dice di fare, e cosa significa per noi.
Commenta: Possiamo continuare a sperare che le autorità indaghino, ma finché non si verificherà una sorta di cambiamento di regime fondamentale nel mondo occidentale, ciò non accadrà. In un caso dopo l'altro, le autorità chiudono le indagini attraverso una combinazione di legge e omicidio vero e proprio. Le vittime che parlano, se sopravvivono, vengono rinchiuse in prigione per aver "mentito". Almeno 30 persone - tra cui vittime, testimoni oculari, giudici, avvocati, investigatori di polizia e altri - si sono "suicidati" all'indomani del caso Dutroux. Dio solo sa quante altre migliaia di bambini sono stati "processati" attraverso questa rete nei decenni successivi.
Questi satanisti - per mancanza di un termine migliore - sono, per ora, intoccabili.