Cambiamenti Planetari

Circa 12mila persone sono state evacuate dalle autorità filippine in attesa del tifone Nina.
L'evento atmosferico, denominato Nock-Ten o Nina, porta con sé venti che possono toccare i 240 chilometri orari e arriva nella regione della penisola di Bicol e nelle isole limitrofe proprio il giorno di Natale.
Le autorità, oltre ad aver ordinato l'evacuazione di circa 12mila di persone, hanno chiuso anche numerosi porti dato che sono attese onde alte più di due metri.
Anche nella capitale Manila, i cartelloni pubblicitari più grandi sono stati rimossi dalle strade per paura che possano cadere e causare incidenti, ma si temono anche smottamenti e frane.
- Neve, grandine e alluvione nel deserto dell'Arabia Saudita (di nuovo)
- La seconda più forte scossa dell'era moderna in Nuova Zelanda
- Un'altra scossa potente (e un altro tsunami) nei pressi di Fukushima in Giappone
- Una ondata di "asma da temporale" a Melbourne in Australia, che ha ucciso 8 persone e mandato altri 8.500 in ospedale
- L'uragano atlantico più tardivo nell'era moderna (e la più settentrionale, e la prima ad aver mai messo piede in Costa Rica)
- Dei "superincendi" senza precedente che bruciano ampie aree del sud est USA
Siamo ovviamente spiritosi. Non c'è niente di normale in tutto questo. Siamo entrati in un nuovo clima mondiale. I modelli di previsione sono ormai diventati obsoleti. I costi di tutta questa distruzione si accumulano sempre di più col passare di ogni mese. Fino ad ora, le elite hanno o ignorato gli sconvolgimenti climatici/planetari, o hanno dato colpa alea persone comuni per aver provocato questo o quest'altro sintomo, ed in seguito hanno continuato a mungere i contribuenti e ad estendere le guerre. Visto i trend recenti, non c'è dubbio che presto inizieranno ad incolpare Putin di tutto.
Questi erano (alcuni dei) "segni" in Novembre 2016...
Non ci sono notizie di vittime ne' di danni ingenti. Lo riferisce il capo dell'Agenzia nazionale per le emergenze Ricardo Toro. Circa 4.000 persone sono state evacuate in seguito ad un'allerta tsunami che dopo circa un'ora e mezza dal sisma è stata abbassata a livello di sorveglianza, con eventuali onde alte da 30 cm fino a un metro. I danni più consistenti, ha spiegato Toro, sono stati registrati su alcune autostrade.
Nel 2010 un terremoto di magnitudo 8.8 in Cile aveva provocato uno tsunami e ucciso 524 persone.
Commenta: Il numero di terremoti e di eruzioni vulcaniche attorno alla cintura di fuoco continua ad aumentare.
Questi sono solo alcuni dei fenomeni osservati il mese scorso...
"La zona più fredda è il distretto autonomo di Khanty-Mansi, dove ieri sera (mercoledì 21 dicembre) la temperatura più bassa registrata dalle stazioni meteorologiche ha segnato —53°C. Questa temperatura è stata registrata a Noyabrsk e Nizhnesortymsky. —52°C ad Yuilsk, a Kogalym —51°C, a Raduzhny —50°C. Questa notte la temperatura si è alzata di 2°C," — ha riferito l'esperto.
Secondo la Litovkina, il record assoluto di gelo era stato stabilito nel 1932: nell'occasione nel villaggio di Kazim erano stati raggiunti i —58°C, a Sosva —55°C. Pertanto le temperature registrate in questi giorni sono vicine ai record.
Commenta: Altro che riscaldamento globale! Negli ultimi anni le ondate di gelo polare nell'emisfero settentrionale non cessano di aumentare, con record di freddo registrati di continuo.
Per una migliore comprensione dei cambiamenti climatici legati al gelo polare, consigliamo la lettura del libro Earth Changes and the Human-Cosmic Connection (in inglese).
- Il famigerato Sesto Inverno si avvicina inesorabile?
- Come sta il Vortice Polare? Non bene, ed è per questo che l'inverno potrebbe anticipare
Si tratta di una raccolta di foto scattate dal fotografo amatoriale Karim Bouchetata. In questi posti non rammentano alcuna nevicata da oltre 40 anni. Si tratta sicuramente di un evento eccezionale e insolito, sebbene quel che appare dalle foto è con tutta probabilità da ricondurre ad un intenso rovescio di neve tonda.
Commenta: L'ondata di freddo polare che si sta scagliando sull'emisfero settentrionale ha raggiunto persino il deserto del Sahara.
- Il famigerato Sesto Inverno si avvicina inesorabile?
- Come sta il Vortice Polare? Non bene, ed è per questo che l'inverno potrebbe anticipare
Commenta: Il numero di terremoti e di eruzioni vulcaniche attorno alla cintura di fuoco del Pacifico è in costante aumento e sta raggiungendo livelli allarmanti.
Guarda il seguente video sui cambiamenti planetari osservati in Ottobre:
Commenta: Secondo la NASA il freddo a Chicago a raggiunto i -6 gradi Fahrenheit (-21°C), rendendo la città dello stato di Illinois più fredda del Polo Sud e persino più fredda del pianeta Marte!
Per una migliore comprensione dei cambiamenti climatici legati al vortice polare, consigliamo la lettura del libro Earth Changes and the Human-Cosmic Connection (in inglese).
Il fenomeno climatico in primo piano in Ottobre è stato l'uragano Matthew; al suo passaggio ha lasciato una scia di distruzione che ha attraversato la Colombia, i Caraibi e la costa orientale degli Stati Uniti. L'uragano Matthew ha scatenato la più forte tempesta dell'ultimo decennio nel Nord Atlantico ed è anche stato l'uragano più forte mai registrato in prossimità dell'equatore, scaricando tanta pioggia da infrangere diversi record di precipitazione e causando oltre 10 miliardi di dollari di danni. Haiti è stato il paese più colpito con oltre 1600 vittime.
Gli eventi climatici estremi sono ormai diventati una norma; il Sud Carolina, il mese scorso ha subito la settima alluvione da '1 in 1000 anni' in soli sei anni, rompendo tutti i record di precipitazione precedenti. Mentre la gran parte degli Stati Uniti sono stati colpiti da un'ondata di caldo, la Russia è stata coperta da un manto spesso di neve e l'enorme superficie dell'emisfero settentrionale ricoperta di neve a fine Ottobre può essere paragonata solo a quella dell'Ottobre 1976.
Durante questo mese siamo stati inoltre testimoni di molti avvistamenti spettacolari di bolidi e palle infuocate, il che ci fa pensare che il nostro pianeta è soggetto ad un numero sempre maggiore di "visitatori spaziali". Come abbiamo riportato all'inizio dell'anno, il numero di meteore e bolidi è aumentato notevolmente negli ultimi dieci anni e il cielo è diventato particolarmente 'illuminato' durante la seconda metà dell'anno.
Questi sono alcuni dei fenomeni osservati nell'Ottobre 2016...
Commenta: Aggiornamento 23 Novembre 2016 - Siamo venuti a sapere che il bolide avvistato nei cieli del Galles del Sud al minuto 15:14 è probabilmente opera di qualche artista liberale.
Commenta: Per una migliore comprensione dei cambiamenti climatici, consigliamo la lettura del libro Earth Changes and the Human-Cosmic Connection (in inglese).
Commenta: Il terremoto in Cile, il super tifone nelle Filippine e le innumerevoli meteore avvistate sono solo alcuni dei fenomeni osservati negli ultimi giorni.
Guarda il seguente video sui cambiamenti planetari osservati in Novembre: