Cambiamenti Planetari
In linea con gli ultimi anni, l'inverno è arrivato di nuovo in anticipo in molte aree dell'emisfero settentrionale, sconvolgendo la vita normale e la produzione di cibo. Gli Stati Uniti hanno battuto nuovi record per il freddo e le nevicate su tutto il territorio, anche se gli zeloti della Ribellione dell'Estinzione hanno alzato la loro voce disastrosa chiedendo ulteriori riduzioni delle emissioni di C02 per salvare il pianeta dal surriscaldamento. Eccezionali nevicate e temperature di gelo precoci hanno lasciato il segno anche in Europa, in parte in Africa, in Asia e in Medio Oriente.
Anche le forti piogge, le inondazioni e le frane hanno provocato devastazioni questo mese, Sud Sudan, Kenya, Congo, Algeria, Regno Unito, Francia, Filippine, Australia e Messico settentrionale, tutti colpiti, con centinaia di morti, migliaia di sfollati e danni significativi alle infrastrutture locali. L'Italia è stata colpita ancora una volta da condizioni meteorologiche estreme; tempeste, inondazioni e nevicate precoci hanno lasciato un sentiero di distruzione in diverse province.
I nostri spettatori non saranno sorpresi di apprendere che una quantità significativa di Meteore e di NEO inaspettati hanno fatto la loro comparsa nei nostri cieli anche questo mese, scioccando e deliziando molti testimoni oculari e lasciando molti esperti a chiedersi se la loro affermazione di poter rintracciare tutti i NEO pericolosi non sia un po' azzardata.
Tutto questo e molto altro ancora nel SOTT Earth Changes Summary di questo mese...
Il clamore sembra essere iniziato con questi video di Kiev, Ucraina, pubblicati rispettivamente il 3 agosto e l'11 agosto 2011. (Anche se, come vedremo più avanti, queste non sono state le prime testimonianze).
(Vedi qui una traduzione del resoconto del uploader del video e delle analisi e qui un riassunto del thread associato, con ulteriori analisi e resoconti).
Da allora sono state caricate decine di video, alcuni ovviamente falsificati, altri forse no. Ad esempio, almeno 28 video postati nei mesi successivi all'evento di Kiev utilizzano ovviamente l'audio del video originale riprodotto su riprese video casuali, a volte con il dialogo "Oh mio Dio, cos'è questo?" E, no, per quanto ne so, nessuno di loro usa estratti dai film "Red State" o "War of the Worlds", come alcuni hanno sostenuto. La somiglianza è impressionante (suoni di tromba, rombi metallici e così via), ma si sa che spesso la verità assomiglia alla finzione. E non sarebbe la prima volta che si sentono simili strani rumori, sia negli ultimi tempi che nelle torbide profondità della storia registrate nei miti e nelle leggende.
Anche questo in questo mese di ottobre, Irlanda, Scozia, Portogallo, Stati Uniti, Canada e Cina sono stati testimoni di alcuni dei più importanti avvistamenti di meteoriti mentre la NASA è stata derisa per il gran numero di NEO non individuati, ed è palese adesso che siamo indifesi contro un possibile colpo "dal nulla" da parte di una di queste rocce.
Gravi tempeste e inondazioni hanno continuato a devastare il pianeta, lasciando una scia di distruzione in Arabia Saudita, Italia, Turchia, Egitto, India, Giappone e Spagna.
La stagione degli uragani non si è fermata, il Giappone ha visto la tempesta più forte degli ultimi 60 anni, il super tifone Hagibis ha seminato distruzione e la Corea ha subito gli effetti del tifone Mitag. Il Regno Unito e l'Irlanda hanno anche visto piogge torrenziali in anticipo, all'indomani dell'uragano Lorenzo che ha gravemente danneggiato le Azzorre sul suo percorso verso nord.
Nelle Filippine, molti sono stati uccisi e molti feriti perché il paese è stato colpito non da uno, ma da tre terremoti di magnitudo 6 in un periodo di due settimane.
La neve ad ottobre sta diventando la norma, tanto per sopperire alla riduzione del ghiaccio ai poli, la morte degli orsi polari e il calore record. Ottobre ha lasciato un mese di neve nel sud dello Yukon; 10 pollici di neve a Washington; freddo inaspettato e neve pesante in Texas così come in alcune parti della Russia e del Canada... ed è ancora autunno.
Commenta:
Guarda i video precedenti:
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Gennaio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Febbraio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Settembre 2019
Lontano da quel circo, gli eventi climatici estremi sono in aumento e gli sconvolgimenti sismici continuano a ritmo sostenuto.
Il mese scorso, fatali inondazioni in Marocco e Algeria hanno ucciso 18 persone; l'uragano Dorian ha distrutto le Bahamas; gravi inondazioni nel sud-est asiatico e in India hanno ucciso centinaia di persone; la Spagna è stata colpita dal peggior sistema di tempeste degli ultimi 140 anni; terremoti distruttivi hanno colpito il Kashmir e l'Indonesia; decine di eventi meteorologici hanno illuminato il cielo notturno; e sono stati battuti i primi record di nevicate e temperature fredde in tutto l'emisfero settentrionale.
Dovremmo farci prendere dal panico? Greta lo pensa di certo. Vorrebbe che la gente facesse qualcosa per risolvere il caos climatico in corso, ma non capisce che non si può fare nulla per fermarlo perché il clima non è né controllato né mitigato dalle emissioni di CO2 umane.
Un "punto di svolta" è probabile - su questo ha ragione - ma se ci sarà un cambiamento, sarà simile ad un'era glaciale. Mentre la gente viene indotta a pagare tasse "verdi", i governi sono stati illusi a disfarsi di fonti di combustibile sicure proprio quando avrebbero dovuto accaparrarsene maniacalmente...
Commenta:
Guarda i video precedenti:
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Gennaio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Febbraio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2019
Anche il Nord America ha avuto la sua parte di forti piogge, lasciando Washington e Pittsburgh sommersi, e inghiottendo New Orleans trasformando le strade in fiumi che hanno spazzato via decine di automobili e costretto molti a remare in kayak.
L'ondata di calore che ha colpito alcune parti d'Europa, è stata oscurata da violente tempeste, inondazioni e smottamenti in tutta la regione, tra cui Spagna, Romania, Francia e Austria - ma questo è stato solo un giorno nel parco per l'Italia. Il maltempo nel paese ha portato grandinate apocalittiche, inondazioni improvvise che hanno spazzato via auto come giocattoli, e venti così feroci che hanno sradicato grandi alberi lasciando dietro di sé ogni sorta di devastazione.
Molti terremoti intensi hanno colto di sorpresa migliaia di persone in tutto il mondo questo mese, uno di magnitudo 5.7 in Iran, mag. 6.6 in Australia occidentale, 7.3 nell'Indonesia orientale, 5.3 nella capitale della Grecia... ma i più significativi si sono svolti nella California meridionale; 6.3, considerato il più intenso degli ultimi decenni, per poi essere eclissato da un terremoto di magnitudo 7.1 il giorno dopo e suscitare i timori dell'avvicinarsi del "Big One".
Tutto questo, ed altro, nel Sommario SOTT Cambiamenti della Terra di questo mese...
Guarda anche il canale Vimeo di SOTT.net:
L'India è stato il paese più colpito, con più di 200 morti e devastazione su ampia scala. Oltre a questo una rara nevicata fuori stagione a Himachal, fa prevedere una stagione invernale anticipata.
Il super tifone Lekima ha colpito la Cina centrale con raffiche di vento di 221km/h e forti inondazioni, provocando 56 morti e costringendo l'evacuazione di milioni di persone.
Anche la Spagna è stata colpita questo mese da un clima estremo fatto di inondazioni, grandine e persino tornado. Nel frattempo, gli incendi fuori controllo a Gran Canaria hanno costretto l'evacuazione di quasi 10.000 residenti.
Gli incendi imperversavano in tutto il mondo, ma mentre i media si concentravano sull'Amazzonia parlando di riscaldamento globale provocato dall'uomo, gli incendi in Africa centrale sono stati ignorati... anche quando erano tre volte più grandi. Nonostante il clamore, l'Africa ha subito almeno il 70% dei 10.000 incendi che bruciano in tutto il mondo, anche se il numero di incendi è costante di anno in anno.
Quello che in realtà è stato straordinario sono state le 21.000 miglia quadrate bruciate dagli incendi in quattro regioni siberiane, probabilmente a causa di un fulmine e poi diffuse da forti venti.
Tutto questo, ed altro, nel Sommario SOTT Cambiamenti della Terra di questo mese...
Per esperienza personale osservo che la gente tende a dimenticare che anche gli scienziati sono 'umani', o più precisamente, gli scienziati possono essere ciechi, egoisti, conformisti, timorosi e mendaci come chiunque altro. Alcuni di loro sono anche degli imbroglioni che falsificano i dati, o prostitute intellettuali che producono risultati per cui sono pagati, che gli credano o meno. Solo perché un'ipotesi è stata sottoposta a peer-reviewing, o scritta da una persona con una sfilza di lettere maiuscole dopo il nome, non significa che sia vera, o anche solo lontanamente. E se la storia ci dice qualcosa, è che la storia della scienza è una lunga storia di idee sbagliate o incomplete. Quindi è meglio essere scettici quando gli scienziati parlano con certezza in termini assoluti o ogni volta che protestano ad alta voce sulla verifica di ipotesi alternative. È probabile che stiano semplicemente ingannando sé stessi e anche te.
La scienza è un lavoro in corso d'opera. Le teorie che sono date per scontate come vere possono benissimo rivelarsi completamente false dopo l'intervento di nuove scoperte e innovazioni. Purtroppo, le scienze spaziali e meteorologiche sono due aree in cui l'innovazione non solo si verifica raramente, ma è attivamente ostacolata da scienziati e politici con interessi consolidati nel mantenere vecchie e inadeguate teorie a riparo di sistemi di credenze popolari e accademici consolidati. Come molti degli esempi che seguiranno nelle puntate successive di questa serie, gli esempi qui sotto sono solo una parte delle idee che a prima vista possono sembrare sbagliate. Ma le nuove scoperte hanno dimostrato che molti preconcetti vecchi e superati sono proprio quello che sono, preconcetti.
Comment: Questo è il primo di una serie di articoli sulla storia dei Cs ( Cassiopaeani), quelli a volte sarcastici e sempre perspicaci, forse futuribili, e oggetto dell'Esperimento Cassiopeo. Il nostro obiettivo è quello di presentare quelle istanze di affermazioni che si sono dimostrate più o meno accurate, come risultato di eventi, ricerche e scoperte successive. Gli articoli della serie saranno pubblicati in modo semi-regolare, in altre parole, non appena verranno tradotti.
"Diffondi la mia Parola, Diventa un Profeta!"
In qualsiasi momento sembra che ci sia almeno un ciarlatano in giro a predire l'imminente fine del mondo. Nel 2011, il radio evangelista Harold Camping ha predetto che i fedeli del mondo saranno "salvati" il 21 maggio 2011. Naturalmente, la profezia si rivelò una vera e propria scemenza, spingendo Camping a "rivedere" la sua previsione al 21 ottobre. Inutile dire che, mentre scrivevo quest'articolo, non trattenevo il fiato, e per buone ragioni. Avrei rischiato di svenire e perdere un'altra apocalisse non avvenuta!
Ma c'è una cosa come una valida profezia o previsioni di eventi futuri? I risultati dell'Esperimento Cassiopeo suggeriscono che esiste davvero una cosa del genere, e non solo (ad esempio, l'accesso remoto a conoscenze non convenzionali, sia esse sconosciute o inaudite finora). Ma i Cs hanno presentato una visione molto particolare sul tema della previsione. È intimamente legato alla loro cosmologia e alla loro visione del "tempo". Secondo i Cs, il nostro universo è un universo di 'libero arbitrio' e il tempo non è un fenomeno una tantum strettamente lineare. Ciò significa che il futuro è aperto. Approfonderò questo punto più avanti.
La maggior parte delle previsioni si basano su una visione piuttosto semplificativa, e probabilmente completamente falsa, della realtà. Secondo questa idea meccanicistica, l'universo ha preso inizio in un certo punto immaginario nel tempo mediante un "fattore primario" altrettanto immaginario. Le religioni hanno chiamato questo primo fattore "Dio", mentre gli scienziati l'hanno definito il "Big Bang". Una volta che la macchina è stata messa in moto, obbedisce alle leggi fisiche e si svolge come un orologio. Teoricamente, con dati sufficienti, ogni evento di questa catena meccanicistica di causa ed effetto può essere previsto. Così quando un profeta dà una previsione di un evento futuro, lui o lei sta fondamentalmente operando sul presupposto che perché 'Dio' o qualche altro essere divino è onnisciente e sa cosa ci ha riservato il futuro (e supponendo che questo essere esiste realmente, e che non sta semplicemente prendendo in giro il suo prediletto), deve avere ragione. Ma le cose non sono così semplici.
La manifestazione degli estremi "back to back to back", sia nello spazio che nel tempo, è la caratteristica distintiva di questa "età di transizione" in cui siamo entrati. La prima metà di giugno ha portato in Europa, con piogge, freddo e grandine, ma nella seconda metà del mese si è verificata un'ondata di caldo estremo che ha causato temperature record di tutti i tempi in Francia e incendi in Spagna.
I forti terremoti in Cina, Giappone e Indonesia sono stati accompagnati da importanti eruzioni vulcaniche lungo l'anello di fuoco. Le massicce quantità di cenere e polvere che immettono nell'atmosfera, probabilmente fattori significativi che determinano il cambiamento climatico, insieme al "fumo di meteora" proveniente dalle scie meteoriche, sono stati "riflessi" nel cielo lo scorso mese dalla grande esplosione di nubi "notturne" a latitudini senza precedenti.
Tutto questo, ed altro, nel Sommario SOTT Cambiamenti della Terra di questo mese...
Maggio 2019 è diventato l'ennesimo presagio di quello che potrebbe essere a venire in un futuro non così lontano per la maggior parte del mondo: pioggia, inondazioni, grandine massiccia, temperature glaciali, neve fuori stagione, raccolti danneggiati e falliti, terremoti significativi, tornado e continue eruzioni vulcaniche.
Piogge intense e inondazioni diffuse hanno colpito la maggior parte del Midwest statunitense, parti dell'Europa, dell'Asia e del Medio Oriente.
Negli Stati Uniti, il fiume Mississippi ha straripato a causa di forti piogge, infrangendo i record storici. Almeno tre persone sono morte e decine di migliaia sono state sfollate.
In Europa, Germania e Austria hanno ricevuto oltre 1 mese di pioggia che ha inondato le strade e interrotto i viaggi. Mentre il Medio Oriente ha visto inondazioni improvvise che hanno causato decine di morti, le case distrutte e le strade distrutte. In Cina le piogge torrenziali sono diventate mortali con oltre 200.000 persone colpite.
Anche a maggio sono continuate le nevicate fuori stagione, con pesanti coperte che coprono il Midwest e l'ovest degli Stati Uniti, e che hanno colpito anche alcune parti dell'Europa, causando ritardi nella semina e danni ai raccolti. Nel frattempo, in Australia, sono arrivate le prime nevicate in tutto il paese.
L'Anello di Fuoco è rimasto attivo questo maggio con un aumento dell'attività vulcanica e un terremoto di Mag. 6.2 in El Salvador che ha scatenato il panico e allerte tsunami. Il Perù è stato scosso da un enorme terremoto di Mag. 8.0 che si è sentito fino in Brasile, ci sono stati un morto e diversi feriti.
Tutto questo e molto altro ancora, nel Sommario Cambiamenti della Terra di questo mese...
Commenta: