Cambiamenti Planetari
Con l'intensificarsi del minimo solare, le temperature crollano. Le insolitamente fredde temperature di aprile hanno colpito più di 100 milioni di persone solo negli Stati Uniti, mentre la stagione della semina ha avuto un duro colpo in tutto il mondo. Il risultato è che gli agricoltori stanno fallendo negli Stati Uniti, mentre in Corea del Nord e in Cina la produzione alimentare sta subendo enormi perdite.
Anche Spagna, Portogallo, Italia e Germania sono state colpite da nevicate fuori stagione, mentre i vigneti francesi si sono congelati compromettendo la produzione vinicola di quest'anno. Anche l'Africa è stata colpita da temperature insolitamente basse, con nevicate in Algeria e in Marocco. Nell'emisfero australe, l'Australia occidentale ha avuto la giornata di aprile più fredda di sempre a causa di un enorme fronte antartico. Il freddo ha anche interferito con la produzione di grano, e i raccolti hanno raggiunto il minimo di 11 anni fa.
Le piogge e le inondazioni da record in Medio Oriente non solo hanno favorito la fioritura nel deserto in un periodo molto strano dell'anno, ma hanno anche provocato il caos nella popolazione con migliaia di sfollati tra Iran e Afghanistan.
Due forti scosse di terremoto, uno di mag. 6.3 nelle Filippine che ha causato otto morti e un altro di mag. 6.1 a Taiwan con 17 feriti.
Le tempeste di vento si sono intensificate anche in luoghi insoliti, mentre le correnti d'aria continuano il loro meandro caotico, e sia la Cina che il Pakistan ne hanno subito le conseguenze.
Questo ed altro, in questo mese del Sommario Cambiamenti della Terra...
Mentre i mezzi di informazione insinuano l'affermazione pseudo-scientifica che il cambiamento climatico è opera dell'uomo e i cui effetti dovrebbero realmente riguardare solo le generazioni future, qui e ora il clima sta cambiando - e, oltre a mitigare alcuni dei suoi effetti, non c'è nulla che i governi possano fare per impedire che questo cambiamento avvenga.
Tra i "momenti salienti" di marzo ci sono state le catastrofiche inondazioni nel Midwest degli Stati Uniti dopo che un "uragano invernale" ha provocato allagamenti estesi a suon di neve e pioggia. Il Nebraska è stato particolarmente colpito dal momento che due terzi dello stato si sono trasformati in una sorta di "mare d'entroterra". Tra i molti e potenti cicloni dell'emisfero australe del mese scorso, uno ha causato inondazioni senza precedenti in Africa sudorientale e ha ucciso 1.000 persone.
Enormi nubi di polvere, "tornado di neve", "temporali di neve", e piogge di grandine e pioggia si verificano con tale regolarità che ora sono praticamente diventati la normalità. Lo stesso vale per gli spettacolari eventi di meteoriti, che - dopo un decennio di silenzio - ora anche i media mainstream ne riportano costantemente gli avvistamenti.
Tutto questo, ed altro, nel video di questo mese...
Commenta:
Guarda i video precedenti :
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Settembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Ottobre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Novembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Dicembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Gennaio 2019
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Febbraio 2019
Naturalmente, i mass media hanno focalizzato e ingrandito i pochi eventi di calore record di questo mese per distogliere l'attenzione pubblica da ciò che conta - il possibile inizio di un'era glaciale a causa del minimo solare, che sta già avendo un impatto disastroso nella vita quotidiana di milioni di persone.
Piogge e inondazioni da record hanno colpito milioni di persone. Gli eventi più devastanti si sono verificati in Medio Oriente: Iraq, Iran, Arabia Saudita, Pakistan e Giordania sono stati colti di sorpresa da acque impetuose. Nel frattempo, un'inondazione improvvisa senza precedenti ha bagnato il luogo più secco del mondo, il deserto di Atacama, in Cile. Ancora una volta, il freddo e la neve hanno continuato a battere record; il caos per il blackout in Repubblica Ceca, decine di voli sono stati cancellati in Kashmir, strade bloccate dalla neve record in Pakistan e Mosca morsa da freddo estremo.
Il peggior gelo del mese è caduto sugli Stati Uniti, da forti nevicate a Seattle, a temperature insolite in New Mexico e Las Vegas, e un "ciclone bomba" che ha colpito gli stati orientali lasciando 550.000 senza elettricità. Alcune stazioni sciistiche americane che il mese scorso erano in piena espansione a causa della neve pesante hanno dovuto chiudere a febbraio perché c'era troppa neve! La California ha subito alcune delle condizioni meteorologiche più estreme degli ultimi due anni, dalla siccità agli incendi, fino alle nevicate da record.
Anche svariate meteore hanno lasciato il segno questo mese (come al solito!), a cominciare da un meteorite a Cuba che ha sconcertato centinaia di persone con una fragorosa esplosione che ha frantumato i vetri di molte finestre, il che rende il fenomeno molto simile a quello di Chelyabinsk in Russia, 6 anni fa nello stesso mese... un altro segno? Questo bolide è stato avvistato anche dalla Florida.
Mentre la terra si apre lentamente, sono state segnalate molte voragini in tutto il mondo, con la Turchia e l'Indonesia particolarmente colpite. Un terremoto di magnitudo 5.5 a Hokkaido e un altro di mag. 7.7 al confine tra Perù ed Ecuador hanno provocato frane e danneggiato infrastrutture, oltre ad un insolito sciame di bassa magnitudo intorno all'Anello di Fuoco. Infine, ma non meno importante, i raccolti e il bestiame hanno continuato a pagare il prezzo delle condizioni climatiche estreme di questo mese.
Guarda le puntate precedenti di questa serie - ora tradotta in più lingue - e altri video da SOTT Media.
Commenta:
Guarda i video precedenti :
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Settembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Ottobre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Novembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Dicembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Gennaio 2019
Dopo mesi di abbondanti precipitazioni e inondazioni record in tutto il mondo, l'acqua sta cadendo come neve sull'emisfero nord.
La tempesta invernale Gaia si è abbattuta sul 30% degli Stati Uniti, portando alla chisura di strade, ritardi dei voli aerei, sospensione delle attività e perdite di raccolto.
Ma non è tutto. Quello che una volta era una rarità, il "vortice polare", si è diviso in 3 fronti che hanno fatto precipitare le temperature in Canada, Stati Uniti, Europa e Asia ben al di sotto dello zero. Il nord degli Stati Uniti ha raggiunto la temperatura record di -48°C, sconvolgendo la vita di migliaia di persone, e le nevicate record a Chicago e St. Louise hanno provocato il caos, portando le città ai loro limiti. Un segno di quello che sta per arrivare?
Anche l'Europa centrale e parte dell'occidente sono stati ricoperti dalla neve, mentre si continuavano a registrare nuovi record di neve. Sta diventando il nuovo "normale" stato delle cose.
A circa 25 km sopra il Mare di Barents, nella stratosfera sopra la Scandinavia settentrionale, le temperature hanno raggiunto i -91°C, mentre 2 metri di neve hanno sepolto parti di Italia e Austria. Le fredde temperature hanno costretto il governo tedesco a dichiarare lo stato di emergenza, mentre le foreste della Romania sono state sepolte sotto metri di neve.
Anche l'Asia e il Medio Oriente hanno ricevuto la loro quota di neve da record; la Cina ha riportato enormi perdite di raccolto, Giordania, Iran e Libano sono stati paralizzati dalla neve e dal freddo, e la Tunisia nordoccidentale è stata costretta a chiudere 31 strade.
Mentre alcune parti dell'emisfero settentrionale stavano vivendo un freddo record, l'Australia ha attraversato il mese più caldo mai registrato, dimostrando gli effetti globali dei cambiamenti nelle correnti principali 'jet stream', dovuti al minimo solare.
L'accumulo di cristalli di ghiaccio nell'alta atmosfera continua a causare 'presagi nel cielo' facilitando fenomeni elettrici...
Oltre ai danni alle proprietà e alla perdita di vite umane, il tempo estremo sta paralizzando la produzione agricola e zootecnica. Insieme ad esso continueremo a vedere aumentare i prezzi dei prodotti alimentari in tutto il mondo.
Commenta:
Guarda i video precedenti :
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Settembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Ottobre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Novembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Dicembre 2018
Dopo il più esteso manto nevoso mai registrato negli Stati Uniti a novembre, la tempesta Diego ha coperto il sud-est lasciando 400.000 persone senza energia, mentre nevicate insolitamente intense hanno colpito il sud-ovest e parti del nord-est e dell'ovest.
La Corea del Sud ha registrato temperature fredde così in anticipo per la stagione, mentre abbondanti nevicate hanno colpito il Giappone, fino a 2 metri nel distretto di Yamagata.
La neve ha sconvolto anche la vita normale in Bosnia, Romania e Bulgaria, costringendo le scuole a chiudere e causando interruzioni di corrente. Nel frattempo, l'Austria ha registrato 140 cm di neve in soli 7 giorni... E l'inverno è appena iniziato!
Uno "sciame" di meteore ha attraversato i cieli della Spagna negli ultimi due mesi, 3 di loro sono passate in sole 5 ore. Anche Messico, Texas e San Francisco hanno avuto la loro parte di spettacolari palle di fuoco questo mese.
L'Arabia Saudita continua ad essere martoriata dalla grandine, dalle forti piogge e dalle inondazioni che in alcune parti hanno innescato l'inverdimento del deserto. Mentre le inondazioni improvvise hanno sfollato 45.000 persone in Indonesia e Sri Lanka sono state inondate da 35 cm di pioggia in una notte.
Tornado fuori stagione hanno causato il caos in Florida, Washington e Illinois, mentre un tornado a Giava, in Indonesia, ha distrutto 156 abitazioni.
Una forte eruzione del vulcano di Krakatoa ha causato uno tsunami in Indonesia, causando 430 morti e 22.000 sfollati, e un'altra eruzione vulcanica a Vanuatu ha scatenato una serie di terremoti che hanno aperto voragini dell'isola di Ambrym.
Anche il Venezuela è stato colpito da eventi tellurici, un terremoto di magnitudo 5,6 ha colpito la regione di Carabobo aprendo fessure nel terreno e negli edifici.
Guarda il nostro sommario qui sotto:
Commenta:
Guarda i video precedenti :
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Settembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Ottobre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Novembre 2018
L'attività sismica e altri fenomeni geologici sono aumentati questo novembre. Un terremoto di 6.3 gradi in Iran e uno di 7.0 ad Anchorage, Alaska, per citare i più significativi. Nel frattempo, i vulcani in Guatemala, Russia, Messico e Italia sono entrati in azione e l'India e l'Arabia Saudita sono state colpite da enormi crepe sul terreno che stanno diventando sempre più comuni in tutto il mondo. La terra sembra "aprirsi".
Piogge abbondanti, inondazioni e grandine sono diventate la nuova normalità - anche nella stagione secca di alcuni paesi - causando centinaia di morti questo mese, raccolti falliti e danni alle infrastrutture. Kuwait, Vietnam e Sydney hanno pagato un pesante tributo, ma il Medio Oriente e l'Italia sono stati i più colpiti. Un maltempo da record ha causato gravi danni all'Italia, con uragani e raffiche di vento, tempeste di fuoco e forti inondazioni che hanno causato la morte di 30 persone e gravi danni alle colture e intere foreste distrutte.
Cortine di pioggia hanno causato anche la liquefazione del suolo provocando frane a Panama, in Costa Rica, Brasile, Perù ed Ecuador, solo per citare alcuni eventi. Gran parte dei rovesci - in combinazione con temperature sempre più basse causate dal minimo solare - ha anche causato forti nevicate precoci che hanno destato non poca sorpresa.
Anche le meteore hanno dato spettacolo durante questo mese, e in un evento piuttosto insolito quattro palle di fuoco sono state avvistate nel sud della Spagna, due delle quali osservate in sole 2 ore.
Guarda il nostro sommario qui sotto:
Commenta:
Guarda i video precedenti :
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Settembre 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Ottobre 2018
Il Dr. Albrecht Glatzle, astrobiologo e ricercatore, autore di oltre 100 ricerche scientifiche e due libri, ha pubblicato una ricerca in cui mostra che "non esiste alcuna prova scientifica che il bestiame da allevamento possa rappresentare un rischio per il clima terrestre" e che il recente allarme sul "riscaldamento potenziale da emissioni GHG [gas serra] antropogeniche è stato esagerato".
Glatzle, 2018
Il Bestiame da allevamento e il suo presunto ruolo nei Cambiamenti Climatici
Abstract:
"La nostra conclusione chiave è che non c'è bisogno di emissioni antropogeniche di gas serra (GHGs), e ancor meno di emissioni di origine animale, per spiegare il cambiamento climatico. Il clima è sempre cambiato e anche il riscaldamento attuale è probabilmente dovuto a fattori naturali. Il potenziale di riscaldamento delle emissioni antropogeniche di gas serra è stato esagerato, e gli impatti benefici delle emissioni di CO2 prodotte dall'uomo per la natura, l'agricoltura e la sicurezza alimentare globale sono stati sistematicamente soppressi, ignorati o almeno minimizzati dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) e da altre agenzie delle Nazioni Unite (Nazioni Unite). Inoltre, si evidenziano importanti carenze metodologiche nelle istruzioni e nelle applicazioni dell'IPCC e della FAO (Food Agriculture Organization) per la quantificazione della parte antropica delle emissioni di CO2-GHG non derivanti da ecosistemi agricoli. Tuttavia, finora, questi errori fatali si sono inesorabilmente propagati attraverso la letteratura scientifica. Infine, non siamo riusciti a trovare una chiara impronta digitale del bestiame domestico, né nella distribuzione geografica del metano né nell'evoluzione storica della concentrazione media atmosferica di metano".
Commenta: E così si scopre che le scoregge delle mucche non provocano i cambiamenti climatici. Notizia scioccante! Penso che il Guardian dovrà trovare una scusa più efficace del proporci che dovremo per forza diventare tutti vegetariani.
Vedi anche:
- No, George Monbiot, Dropping Meat and Dairy Will Not Reduce Your Impact on the Earth
- California aims to regulate cow flatulence to slow global warming
- New study shows Baltic clams and worms release as much greenhouse gas as 20,000 dairy cows
- New study blows global warming 'greenhouse theory out of the water'
- Coming meat ban? New Study: Meat-eaters emit more than twice as much greenhouse gases as vegans
- UN IPCC Scientist: 'No convincing scientific arguments to support claim that increases in greenhouse gases are harmful to the climate'
Anche l'inverno è arrivato all'inizio di questo mese in molti luoghi: le Alpi, le Montagne Rocciose canadesi e statunitensi (anche più a sud in Arizona), la Cina, la Corea del Sud, il Pakistan e l'India che hanno ricevuto quantità insolitamente elevate di neve. Come al solito, sono stati avvistati moltissime meteore/palle di fuoco e, naturalmente, le voragini sempre più comuni hanno fatto la loro comparsa uccidendo in un caso due persone. Per i residenti della Florida, ottobre è stato segnato dall'arrivo dell'uragano Michael con venti da 250 km/h, mentre il ciclone Titli ha colpito la costa indiana lasciando 17 morti e 300.000 persone in fuga dalle proprie abitazioni. Tutto sommato, è stato l'ennesimo mese di follia "climatica" sul grande marmo blu - abbinato, si potrebbe dire, solo dalla follia politica che sembra aver preso piede nelle menti di molte persone.
Guarda il nostro sommario:
Commenta:
Guarda i video precedenti :
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Settembre 2018
Commenta: Piogge epiche e voragini stanno diventando uno spettacolo familiare in tutto il pianeta.:
- Sinkholes: The groundbreaking truth
- Sinkhole appears on beach in French Riviera (PHOTOS)
- Kilometers-long cracks dry up water reserves in Kerala, India, following worst flooding in a century
- Monster cracks appear in the ground after landslide and heavy rains destroy over 100 buildings in Cusco, Peru (PHOTOS, VIDEO)
L'uragano Florence è stato il maggiore uragano di questo settembre, che si è abbattuto sulla costa degli Stati Uniti, uccidendo 17 persone e facendo cadere enormi quantità di pioggia, mentre 3 tifoni hanno colpito il Pacifico nord-occidentale causando distruzioni diffuse a Hong Kong, nelle Filippine e in Giappone. Il tifone Jebi, che ha colpito il Giappone, è stata la tempesta più forte degli ultimi 25 anni. Verso la fine del mese, un forte terremoto di 7,5 che ha provocato uno tsunami devastante ha colpito l'isola di Sulawesi in Indonesia. Il bilancio delle vittime è attualmente di oltre 2.000 persone, un numero che, secondo le autorità, potrebbe triplicare man mano che le operazioni di recupero continuano.
Come quasi tutti i mesi degli ultimi anni, anche lo scorso settembre è stato caratterizzato da molteplici eruzioni vulcaniche, da grandi incendi e dai sempre più frequenti (e crescenti) avvistamenti di meteore e palle di fuoco. In breve, il pianeta sta ancora oscillando e rotolando ad un ritmo allarmante. Ora non è il momento di distogliere lo sguardo!
Guarda il nostro sommario:
Commenta:
Guarda i video precedenti :
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Marzo 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Aprile 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Maggio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Giugno 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Luglio 2018
- SOTT Sommario Cambiamenti della Terra - Agosto 2018
Commenta: