E' comunemente accettato che, dopo 70 anni di dittatura comunista, la transizione della Russia degli anni '90 sarebbe stata inevitabilmente un enorme disastro per il paese. Questo è l'ennesimo conveniente equivoco che gli intellettuali occidentali amano abbracciare. L'articolo precedente cerca di dissipare questa nozione e di mettere in chiaro il record storico. Si tratta di un estratto dal capitolo 3 del mio libro, Grand Deception: the Truth About Bill Browder, The Magnitsky Act and Anti-Russia Sanctions. La precedente incarnazione del libro è stata bandita l'estate scorsa.
Questo è l'ultimo di una serie di sei articoli sulla transizione della Russia dagli anni '90 dal comunismo al capitalismo. Link ai posti precedenti: introduzione, parte 1, parte 2, parte 3 e parte 4 e parte 5.
"Gli americani, che pensavano che i loro soldi aiutassero una nazione devastata, sono stati ingannati; e il popolo russo che si è fidato di noi è ora indebitato il doppio rispetto al 1991 e si sente giustamente tradito".C'era un modo migliore per la Russia di passare dal comunismo al capitalismo? La sua esperienza traumatica sotto il regime di Eltsin era inevitabile, o il dolore è stato intenzionalmente inflitto? A tutt'oggi molti intellettuali in Occidente sostengono che la transizione non sarebbe potuta andare altrimenti, sostenendo che la Russia era emersa da 70 anni di dominio comunista con un'economia controllata dallo stato, con la proprietà privata bandita e una cultura imprenditoriale inesistente. Il passaggio tra due sistemi economici drasticamente diversi e il progetto di privatizzazione più complesso mai intrapreso non avrebbe mai potuto andare senza intoppi. Gli stessi russi sono di solito considerati ignoranti sul funzionamento dei liberi mercati e impreparati per le sfide della transizione. Tuttavia, questo non è semplicemente vero.
La Reporter Anne Williamson davanti al Comitato per i servizi bancari e finanziari della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, 21 settembre 1999.
Ben prima che l'Unione Sovietica cominciasse a crollare, era chiaro alla maggior parte dei suoi cittadini pensanti che il loro sistema si sarebbe capovolto se non fosse cambiato drasticamente.
Commenta: Red Pill Press ha riportato in stampa il libro bandito di Krainer. È possibile acquistarlo su Red Pill Press e su Amazon.