Scienza & Tecnologia
La Materia Oscura è una sostanza invisibile che si sospetta esista in grande quantità intorno alle galassie, prestando massa ma non emettendo radiazioni. L'unica prova di ciò deriva dal suo effetto gravitazionale sul materiale che lo circonda... finora, la materia oscura stessa non è stata rilevata direttamente. Indipendentemente da ciò, si stima che costituisca l'80% di tutta la massa dell'Universo.
Un team di astronomi dell'Osservatorio di La Silla dell'ESO in Cile ha mappato la regione intorno a più di 400 stelle vicino al Sole, alcune delle quali erano distanti oltre 13.000 anni luce. Quello che hanno trovato era una quantità di materiale che coincideva con ciò che era osservabile: stelle, gas e polvere... ma niente materia oscura.
- La costante ha incantato gli scienziati fin dal 1800.
- Il numero 1/137 potrebbe contenere gli indizi della Grande Teoria Unificata.
- La relatività, l'elettromagnetismo e la meccanica quantistica sono unificate dal numero.
Il brillante fisico Richard Feynman (1918-1988) è rinomato per averlo pensato, dicendo che esiste un numero che tutti i fisici teorici dovrebbero in qualche modo "temere". Lo chiamò uno "dei più grandi misteri della fisica: un numero magico che è arrivato a noi senza che venisse compreso dall'uomo".
Questo numero magico, chiamato costante di struttura fine, è una costante fondamentale, il cui valore si avvicina di molto a 1/137. O 1/137.03599913, ad essere precisi. Viene indicato con la lettera greca alfa - α.
La particolarità di alfa è che è considerato il miglior esempio di numero puro, che non ha bisogno di unità. In realtà combina tre delle costanti fondamentali della natura - la velocità della luce, la carica elettrica trasportata da un elettrone e la costante di Planck, come spiega il fisico e astrobiologo Paul Davies sulla rivista Cosmos magazine. Comparire all'intersezione di aree chiave della fisica come la relatività, l'elettromagnetismo e la meccanica quantistica è ciò che conferisce all'1/137 il suo fascino.
Grazie alle osservazioni effettuate dal satellite Gaia dell'Agenzia spaziale europea un gruppo di astronomi dell'Università di Warwick ha ottenuto la prima prova diretta dell'esistenza di stelle "di cristallo", nane bianche che si solidificano in una grande massa cristallina. La scoperta è illustrata su "Nature".
L'esistenza di stelle di questo tipo era stata prevista cinquant'anni fa dall'astrofisico dell'Università di Rochester Hugh M. Van Horn, ma finora non era stata trovata alcuna prova diretta che le nane bianche fossero votate a questo destino: lo stesso a cui andrà incontro il nostro Sole nell'arco di una decina di miliardi di anni.
Le nane bianche sono lo stadio finale dell'evoluzione di stelle di piccola massa che, dopo essere diventate per un certo tempo giganti rosse, perdono i loro strati esterni e iniziano a contrarsi e raffreddarsi rilasciando il loro calore residuo.
Scientific American:
I virus sono piccoli agenti infettivi che invadono le cellule, portando con loro del materiale genetico estraneo. Arc funziona in modo simile... Arc confeziona il materiale genetico grezzo [e] poi visita di persona l'altro lato della sinapsi. In effetti, Arc 'infetta' altri neuroni con le materie prime della memoria.
Cosa sono i numeri primi?
I numeri primi sono numeri interi che possono essere divisi solo da se stessi o dal numero 1, e appaiono lungo la linea del numero in modo altamente erratico.
Cominciano come 2, 3, 5, 7, 11 e continuano ad apparire in modo intermittente fino all'infinito. Tuttavia, più ci si allontana lungo la linea dei numeri, più casuale appare la distribuzione dei numeri primi. La mancanza di qualsiasi schema ovvio era ben riassunto dal matematico britannico R.C. Vaughan: "E' evidente che i numeri primi sono distribuiti in modo casuale ma, purtroppo, non sappiamo cosa significhi il termine 'casuale' ".
Questo disordine non è privo di utilità. Alcuni dei più importanti tipi di crittografia moderna si basano sull'estrema imprevedibilità di numeri primi molto grandi. Ad esempio, l'algoritmo di crittografia RSA, ampiamente utilizzato, si basa sul fatto che è facile prendere due numeri primi molto grandi e moltiplicarli, ma è estremamente difficile prendere un numero molto grande e capire quali numeri primi sono stati moltiplicati insieme per fare quel grande numero (le specifiche di come funziona nel contesto della crittografia RSA sono spiegate qui).
Tuttavia, i numeri primi sono ancora responsabili di una serie di problemi irrisolti in matematica, come ad esempio la famigerata Ipotesi di Riemann - e continuano ad essere uno dei più grossi problemi della matematica fin da quando sono stati scoperti dai greci.
L'evidenza di questa ipotesi è abbastanza robusta ed è stata riportata in specie che vanno dalle vipere e dal salmone sockeye a vespe e oranghi, così come gli esseri umani. Studi multipli hanno trovato che i ragazzi e gli uomini sono sovrarappresentati sia alle estremità alte e basse delle distribuzioni in categorie che vanno dal peso alla nascita, strutture cerebrali, tempi di scatto nei 60 metri, fino alla lettura e ai punteggi dei test matematici. Ci sono significativamente più uomini che donne, per esempio, tra i premi Nobel, compositori di musica e campioni di scacchi - e anche tra i senzatetto, le vittime di suicidio e i detenuti federali.
Commenta: A dimostrazione che coloro che sono posseduti dall'ideologia sono più interessati a preservare il loro sistema di credenze che a scoprire la verità:
- The symbiotic relationship of ideological possession with its host
- The Truth Perspective: Radical Leftist Ideology and Totalitarianism

An Indian farmer walks with his hungry cow through a parched paddy field in Agartala, capital city of India’s northeastern state of Tripura, March 10, 2005.
Chi avrebbe mai immaginato che l'aumento del costo dell'energia con tasse sul carbonio regressive avrebbe danneggiato un'attività economica vitale, a basso margine e ad alta intensità energetica?
Climate taxes on agriculture could lead to more food insecurity than climate change itselfUna nuova ricerca condotta dall'IIASA ha rilevato che un unico schema di mitigazione del clima applicato a tutti i settori, come una carbon tax globale, potrebbe avere un grave impatto sull'agricoltura e portare a una maggiore diffusione della fame e dell'insicurezza alimentare rispetto agli impatti diretti del cambiamento climatico. Sono invece necessarie politiche più intelligenti e inclusive.
- Date:July 30, 2018
- Fonte: International Institute for Applied Systems Analysis
- Riassunto: Una nuova ricerca ha scoperto che un unico schema di mitigazione del clima applicato a tutti i settori, come una carbon tax globale, potrebbe avere un grave impatto sull'agricoltura e portare a una maggiore diffusione della fame e dell'insicurezza alimentare rispetto agli impatti diretti del cambiamento climatico. Sono invece necessarie politiche più intelligenti e inclusive.
Questa ricerca, pubblicata su Nature Climate Change, è il primo studio internazionale che mette a confronto, analizzando diversi modelli, gli effetti del cambiamento climatico sull'agricoltura con i costi e gli effetti delle politiche di mitigazione, e guarda ai successivi effetti sulla sicurezza alimentare e al rischio di fame.
...
I ricercatori sottolineano che i loro risultati non dovrebbero essere usati per argomentare contro gli sforzi di riduzione delle emissioni di gas serra. Gli sforzi di mitigazione del clima sono vitali. La ricerca mostra invece l'importanza di una progettazione politica "intelligente e mirata", in particolare nel settore agricolo. Quando si progettano le politiche di mitigazione del clima, i responsabili politici devono esaminare più da vicino altri fattori e obiettivi di sviluppo, piuttosto che concentrarsi solo sull'obiettivo di ridurre le emissioni.
"I risultati sono importanti per aiutare a capire che l'agricoltura dovrebbe ricevere un trattamento molto specifico quando si tratta di politiche di cambiamento climatico", dice Hasegawa. "I sistemi di determinazione del prezzo del carbonio non offriranno alcuna opzione praticabile per i paesi in via di sviluppo dove ci sono popolazioni altamente vulnerabili. La mitigazione in agricoltura dovrebbe invece essere integrata con le politiche di sviluppo".
Commenta: Le tasse sul carbonio non hanno mai avuto lo scopo di ridurre l'impatto dei gas a effetto serra o di mitigare il "cambiamento climatico". Tali schemi sono semplicemente meccanismi per il trasferimento di ricchezza delle élite che non sono minimamente preoccupate di esacerbare la crescente povertà nei paesi in via di sviluppo.
La strana roccia è uscita dal nostro sistema solare lo scorso settembre, accelerando invece di rallentare come ci si aspettava. Gli osservatori hanno respinto l'accelerazione come risultato di un rilascio di gas dall'interno della roccia, ma gli astronomi Shmuel Bialy e Abraham Loeb hanno poi ragionato che se Oumuamua fosse stata solo una cometa in fase di degassamento, il rilascio avrebbe fatto girare l'oggetto. Invece, è rimasta sullo stesso piano, e gli astronomi ritengono che potrebbe essere stato fatto di proposito.
Oumuamua potrebbe essere "alimentata" dalla forza esercitata sulla sua superficie dalla luce solare, concludono Bialy e Loeb. Un tale mezzo di "locomozione" permetterebbe, ad esempio, a una sonda aliena di viaggiare nell'universo con nient'altro che la luce necessaria per alimentarlo. Mentre c'è la possibilità che l'oggetto sia semplicemente un pezzo di roccia interstellare, anormalmente sottile, estremamente grande, che si presenta naturalmente - non ha emesso alcun segnale radio rilevabile da strumenti umani - si ipotizza anche che possa trattarsi di un detrito spaziale e luminoso defunto, staccatosi da una nave antichissima..
Commenta: Sai di vivere in una nuova realtà quanto trovi delle ricerche aperte alle Stranezze Estreme!
La rete 5G utilizza le stesse onde EMF del sistema di controllo della folla sviluppato dal Pentagono
La nuova rete cellulare utilizza onde millimetriche a radiofrequenza ad alta banda per fornire dati ad alta larghezza di banda a qualsiasi dispositivo in linea di vista.
"Le reti cellulari e Wi-Fi di oggi si affidano alle microonde, un tipo di radiazione elettromagnetica che utilizza frequenze fino a 6 gigahertz (GHz) per trasmettere voce o dati in modalità wireless. Tuttavia, le applicazioni 5G richiederanno lo sblocco di nuove bande di spettro nelle gamme di frequenza più alte sopra i 6 GHz a 100 GHz e oltre, utilizzando onde sub-millimetriche e millimetriche, per consentire la trasmissione di dati ad altissima velocità di trasmissione nello stesso tempo rispetto delle precedenti installazioni di radiazioni a microonde". [Fonte]
Tra le varie potenziali problematiche dell'esposizione alle onde radio 5G vi sono problemi con la pelle, che è interessante se si considera che questa tecnologia è già in uso in ambito militare per il controllo della folla."Uno dei modi in cui il 5G lo permetterà è attingendo a nuove bande inutilizzate nella parte superiore dello spettro radio. Queste bande alte sono note come onde millimetriche (mmwaves), e sono state recentemente aperte dalle autorità di regolamentazione per la concessione di licenze. Sono state in gran parte non toccate dal pubblico, dal momento che l'attrezzatura necessaria per utilizzarle efficacemente è stata tipicamente costosa e inaccessibile". [Fonte]
Nessun lupo può abbattere un bisonte da solo, ma il branco ha una forza numerica. Una formica sola è una piccola minaccia, ma un'intera colonia è una potente forza distruttiva. Il mondo naturale è ricco di esempi di predatori che cooperano per abbattere le loro prede. E tale lavoro di squadra esiste anche su scala microscopica, anche tra cose che alcuni scienziati non classificherebbero nemmeno come viventi: i virus.
La maggior parte dei virus non infettano l'uomo, ma colpiscono i batteri. Questi virus, conosciuti come fagi [fago, batteriofago], sono come siringhe in miniatura. Prendono il comando dei batteri atterrando su di loro e iniettando il loro materiale genetico al loro interno. Ma i batteri possono difendersi da queste incursioni. Possono memorizzare geni di fago all'interno del loro DNA per costruire un archivio storico dei nemici. Poi usano queste informazioni in memoria temporanea per guidare degli enzimi distruttivi, simili a delle forbici, che cercano i virus corrispondenti e li tagliano.
Commenta: Forse i virus sono l'elemento di collegamento che spiega la teoria del panpsichismo?