Nell'emisfero Sud, durante le tempeste 'estive' sono caduti chicchi di grandine giganti che hanno trasformato le strade dell'Argentina settentrionale in fiumi di ghiaccio, mentre un enorme tornado multi-vortice ha distrutto più di mille case in Brasile. I diluvi di ottobre che hanno causato gravi danni e devastazioni, portando via autoveicoli e case nel Medio Oriente, hanno proseguito per tutto il mese di novembre, il Qatar ha visto più della sua media annuale di pioggia riversarsi in un solo giorno. Alcuni regioni di Israele, Turchia, Iran, Arabia Saudita e Yemen, sono state inondate con precipitazioni senza precedenti. Per il secondo mese consecutivo, intense grandinate hanno generato fiumi di ghiaccio nel Deserto Arabico.
L'ondata di meteore infuocate viste in tutto il mondo a fine ottobre ha continuato anche nel mese di novembre, con l'avvistamento spettacolare di una meteora infuocata a Bangkok, Thailandia - già la seconda volta in due mesi. Nella sintesi video SOTT di questo mese, sono compresi filmati sugli avvistamenti (in 2 diverse occasioni) di palle di fuoco in Irlanda e Sud Africa; un altro ha fatto tremare le finestre, dopo essere esploso sopra Saskatchewan, Canada; e non perdetevi la meteora che ha generato un rumore agghiacciante mentre attraversava il cielo del New Mexico...
Seguilo su Sott.net's Vimeo channel:
Fonte Musica: 'Escape from the Temple' di Per Kiilstofte. Sotto licenza di Creative Commons Attribution 4.0 InternationalPer capire cosa sta succedendo, leggete il nostro libro che spiega come tutti questi eventi sono parte di un cambiamento climatico naturale, e il perché stia avvenendo proprio adesso: Earth Changes and the Human-Cosmic Connection.
Segui i nostri lavori precedenti della serie - ora tradotta in più lingue - ed altri video su SOTT Media qui, qui, e qui.
Potete aiutarci ad aggiornare le cronache di Signs of the Times mandandoci suggerimenti su video a: sott@sott.net